Immagino il tuo sguardo leggendo il titolo e anche la tua risposta:

Un secco “No, non è possibile”.

Oggi invece ti dico che è possibile, ma non come pensi tu! 

Ti racconto una cosa che mi è accaduta qualche giorno fa.

E’ venuto a trovarmi per la prima volta, nel mio studio, una persona che chiamerò Marco che parlando del suo vissuto ha risvegliato in me un ricordo molto doloroso.

Un incontro inaspettato, non ricercato, ma che sapevo in cuor mio che prima o poi sarebbe arrivato(quindi inconsciamente voluto).

Un incontro che mi ha fatto fare un tuffo nel passato bello e brutto allo stesso tempo.

In pochi attimi ho rivissuto quel ricordo come se fosse il presente, nonostante siano passati già ben 5 anni.

Perché è successo questo?

Quando le emozioni e soprattutto quelle che recano sofferenza, non vengono del tutto consumate permangono dentro di noi creando effetti positivi e negativi allo stesso tempo.

La parte positiva che mi ha regalato quella mia passata esperienza è stata quella giusta dose di aggressività che mi ha dato la forza di essere costante e perseverante in un’attività in cui pochi credevano possibile.

La parte negativa la vediamo tra poco… continuiamo con il racconto…

Parlando con Marco, mi sono resa conto che la rabbia, l’ansia e la paura di poter rivivere in qualche modo il passato nel “qui et ora” avevano preso il sopravvento.

Ho perso la mia lucidità.

Mi sentivo confusa,

Ero preoccupata… fino a quando, tornata a casa, ho deciso di chiedere aiuto.

Ecco che parlando con il mio counselor, sono riuscita a riprendere la mia lucidità e fare chiarezza sull’accaduto.

Il mio passato che ancora porta in sé dei residui emozionali mi stava facendo vivere il presente come se fossi ancora bloccata lì in quel ricordo con le stesse emozioni…

Ma questo non aveva più senso ormai…

Perché?

Oggi vivo un’altra realtà fatta di altre persone, diverse rispetto a quelle del passato e che non potranno mai più farmi rivivere ciò che è già accaduto.

Ecco che improvvisamente compresa questa cosa dentro di me, la paura e l’ansia hanno trovato la pace e la proiezione di me negli occhi di Marco si è messa in luce svanendo nel suo potere negativo dentro di me.

Ti racconto questo per dirti quanto le emozioni hanno una doppia faccia: tanto sono positive, ma tanto possono essere negative se non ne comprendiamo il loro significato.

Come nel mio caso la paura e la rabbia per qualche ora hanno preso il sopravvento mandandomi in confusione.

Non facevo altro che pensare a Marco e alla sua esperienza che era pari alla mia, solo che vissuta 5 anni prima. Pensavo a cosa avrei dovuto fare, a cosa avrei detto se…

Insomma una marea di pensieri inutili, perché erano rivolti ad un passato che ormai non c’è più.

Ora penserai” E ci voleva tanto per arrivare a questa conclusione?”

Razionalmente ti direi che un secondo sarebbe bastato per capirlo, ma quando si parla di emozioni non funziona così.

Le emozioni sono una grande risorsa perché ci indicano la strada, cosa fare e dove andare, ma se qualcosa è in eccesso ci possono far vivere in un oblio costante o farci sentire persi e depressi o perennemente arrabbiati o bloccati in una situazione…per qualche ora o per una vita intera impedendoci di vivere la vita con gioia e con il sorriso sulle labbra.

Le emozioni hanno bisogno di tempo per essere elaborate… non è un’operazione matematica!

E’ corpo, spirito e anima in movimento!

Il Counseling corporeo in questo ci viene in aiuto, dandoci la possibilità di comprendere meglio le nostre emozioni, i comportamenti e di vedere quello degli altri e attuarne il cambiamento.

Se vuoi comprendere meglio come si è formata la tua personalità, perché in certe situazioni tendi a comportarti in un determinato modo, e comprendere a fondo le ragioni del comportamento delle persone vicine a te, ti aspetto per una consulenza gratuita online o in compresenza a Martina Franca o a Putignano.

Per te che hai letto l’articolo

Se ti è piaciuto ciò che hai letto ti invito a condividerlo, così anche tu come me sari promotore del vero BenEssere.


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail