Covid o no i dati Istat sono chiari le separazioni e i divorzi negli ultimi anni sono in aumento.
Perché?
I motivi possono essere molteplici, ma alla base di tutto questo, in realtà, dopo il primo anno di convivenza, si scatenano una serie di meccanismi che mettono in crisi la coppia.
Una crisi che inizia a rendere infelice la coppia stessa producendo rancori e risentimento che sfociano spesso in dispetti, violenze verbali, psicologiche e/o separazioni.

Una crisi che se affrontata nel modo giusto può letteralmente capovolgere la situazione e portare gioia tra le parti.
Che tu ci creda o no, tutte le nostre relazioni interpersonali si reggono su una serie di “regole” non scritte.
Puoi chiamarle regole, schemi, meccanismi o comportamenti, poco importa.
Ogni volta che abbiamo a che fare con qualcuno, sia esso il nostro capo, l’amico, il collega, mamma o papà, seguiamo una sorta di copione prestabilito.
Ciascuno di noi interpreta un ruolo ben definito nel rapporto con gli altri, come se recitassimo costantemente all’interno di un film.
Questo è vero soprattutto nella coppia, che, nel ventaglio di relazioni interpersonali che viviamo nella nostra vita, è senza dubbio uno dei più complessi.
Per quanto possa sembrare strano, quando sei con il tuo partner reciti un copione.
Tutti noi lo facciamo.
E il modo in cui viviamo una relazione dipende proprio dal tipo di copione che recitiamo.
Il problema è che nella maggior parte dei casi nessuno degli “attori” è consapevole del copione che sta recitando.
Il nostro copione ha infatti origine durante la nostra infanzia, ossia viene scritto in relazione ai nostri genitori e viene modellato dalle esperienze che viviamo durante la vita.
Ed è proprio da qui che hanno origine le più grandi crisi di coppia.
Quindi, siamo condannati a recitare per sempre un ruolo prestabilito con il nostro partner? Un ruolo che non possiamo modificare in nessun modo?
Per fortuna no.
La buona notizia infatti è che possiamo diventare coscienti del copione che recitiamo, e lavorare per modificarlo, per il nostro bene e per quello della coppia stessa.

Il Counseling ci viene in aiuto, dandoci la possibilità di comprendere meglio i nostri comportamenti e di vedere quello degli altri e attuarne il cambiamento.
Se vuoi comprendere meglio come si è formata la tua personalità, perché in certe situazioni tendi a comportarti in un determinato modo, e comprendere a fondo le ragioni del comportamento delle persone vicine a te, ti aspetto per una consulenza gratuita online o in compresenza a Martina Franca o a Putignano.

Per te che hai letto l’articolo
Se ti è piaciuto ciò che hai letto ti invito a condividerlo, così anche tu come me sarai promotore del Ben-Essere.
Scrivi un commento