10 consigli su come affrontare il nuovo anno scolastico.

Dopo tanti mesi di assenza dai banchi, rientrare a scuola per alunni e genitori non è cosa semplice.

Se a questo poi si aggiunge anche l’emergenza COVID-19 che corona questo periodo, rendendolo ancora più imprevedibile ed enigmatico, alle ansie già presenti nei genitori, di un nuovo inizio anno scolastico, si aggiunge altro stress.

Riorganizzare, risistemare, ricominciare … Tante ERRE che procurano ansia e tolgono il respiro per un genitore che ha bisogno di punti fermi per pianificare la sua giornata.

Come iniziare la scuola in questo periodo di COVID-19?

  1. Iniziare già da ora ad impostare la sveglia prima al mattino.
  2. Andare a letto prima la sera
  3. Riaprite i libri e i quaderni per ripassare qualche tabellina o esercitarvi nella lettura, etc.
  4. Sistemate lo zaino e tutto ciò che occorre per la scuola
  5. Riorganizzate lo spazio della scrivania assieme ai vostri figli, rispettando le loro scelte
  6. Mantenete la buona abitudine della colazione
  7. Pianificate le attività extrascolastiche
  8. Nuovo anno scolastico, nuovi obiettivi. Fermatevi a tavola con i bambini e aiutateli a tirar fuori quelli che potrebbero essere gli step da raggiungere.
  9. Ogni tanto se potete e fino a quando il tempo è buono, trascorrete del tempo al mare o facendo un picnic. Il Sole vi aiuterà a ricordare i bei tempi delle vacanze e a tenere sù il morale.
  10. Niente ansia da scaricare sui bambini. Questo anno è molto particolare e impegnativo per tutti. I bambini(soprattutto i più piccoli) sono i più sensibili verso tutto ciò che sta accadendo e l’errore più grande che noi genitori potremmo fare è quello di trasmettere loro l’ansia per ciò che ci attende. Cercate di vivere con i bambini questo periodo come un’avventura dove vi saranno ostacoli, scorciatoie, qualche STOP, salite e discese e magari qualche tesoro o bacchetta magica. Pensate positivo. Concentratevi sulla soluzione e non sul problema.  

Per te che hai letto l’articolo

Se ti è piaciuto l’articolo ti invito a condividerlo così anche tu come mai sarai promotore di Benessere e salute


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail