Sarebbe inutile dirti che la luce solare fa bene alle ossa, perché sintetizza e fissa la vitamina D rendendo la struttura portante del corpo più forte e sana.

Sarebbe inutile dirti che quando sei all’aria aperta respirando più ossigeno rinnovi tessuti e organi interni.

Sarebbe inutile dirti che quando sei all’aperto i polmoni ti ringraziano, i sensi ti ringraziano, l’anima ti ringrazia perché immersi nella Natura ci rigeneriamo.

Tutto questo lo so che lo sai già!

Cosa, allora non sai?

Il nostro corpo in un bosco, a contatto con gli alberi riceve molti altri stimoli, ma rispetto a quando siamo in palestra e in un luogo chiuso, essi sono molto più piacevoli.

Una sensazione, questa, dovuta alla maggiore produzione di endorfine(ormoni del benessere e del sorriso) che agiscono da potente antistress.

Improvvisamente ti senti più calma, molte cose assumono una dimensione diversa al punto tale da farci anche cambiare atteggiamento… tutto rallenta intorno a te e non perché il tempo passa più lentamente ma perché inizi a respirare più profondamente.

Quest’ azione ci darà la sensazione di “dilatare il Tempo”, di “avere più tempo”.

Quando re-impariamo a respirare tutto intorno a noi inizia ad assumere colori e forme diverse.

Le semplici azioni quotidiane, gli impegni lavorativi, iniziano ad essere meno pressanti perché riusciamo a respirare più profondamente e tutto ciò che ci affannava prima, improvvisamente non ci crea più disagio e fastidio.

Cosa significa respirare più profondamente?

La maggior parte delle persone respira con la parte toracica, sede dei polmoni, ma in realtà ciò che comanda l’ampiezza e la capacità d’aria, è il diaframma che è posto sotto le costole.

Il movimento di questo muscolo è molto sensibile alla vita che conduciamo oltre che alla postura che abbiamo.

Ogni esperienza quotidiana vissuta, bella o brutta che sia, influisce sul movimento di questo importante muscolo a forma di cupola.

Se le nostre emozioni sono belle, questo muscolo sarà libero di gonfiarsi e sgonfiarsi tanto da creare fluidità e profondità al respiro.

Un respiro, dove l’aria entra dal naso e scende giù sino alla vescica per poi espirare e sgonfiare tutto.

Se invece saremo stressati, con i dolori nella parte dorsale, se vivremo la vita continuamente sotto pressione, questo muscolo invece avrà una capacità ridotta di ampiezza.

Ti ritrovi così ad avere il fiato corto, a soffrire d’ansia e magari ad avere un umore piuttosto basso.

Sappiamo in generale che praticare sport, è un toccasana per il corpo e per lo spirito, ora immagina di attuare il Metodo 3R all’aperto tra il calare del sole e l’ombra di un grande gelso.

Addiziona tutto questo e inizia a percepire già da ora ciò che partirà dal 05 Giugno in una sede privata di Amore e diMora tra Martina Franca e Cisternino.

Non sai cos’è l’attività sportiva che mira al benessere del corpo e dello spirito del Metodo 3R?

No problem!

Sabato 30 Maggio alle ore 16.00 ti invito a venire in Stanza con me e a conoscere il Metodo 3R, scoprire tutti i suoi benefici e avere maggiori info sulle sessioni all’aperto.

Collegati direttamente da questo link sabato 30 Maggio su Eliana Minardi alle ore 16

https://msngr.com/x8VVteGCX6gMx67t?fbclid=IwAR1FZvQiA6bN9zoexgC2Q2fD3v6q9Ycb-C-ImthH1vUUz4iSd6h1heazUcA

Per te che hai letto l’articolo

Se hai ritenuto interessante l’articolo ti invito a condividerlo, così anche tu come me sarai il promotore del BenEssere a 360°


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail