Un’altra attività che è nata per rispondere all’esigenza di attività fisica leggera e di smaltimento di stress e ansia è Il Rilassamento Corporeo 3R ideato da Eliana Minardi.

Una erre “R” sta per Riattivare un corpo che ha bisogno di sciogliersi da tensioni che si accumulano quotidianamente.

Riattivare energie spesso stagnanti attraverso movimenti studiati atti a sbloccare e sciogliere nodi psicocorporei somatizzati ed incarnati sotto forma di tensioni nel corpo.

Movimenti a volte attivi alternati a movimenti distensivi tutto in relazione a ciò che la stessa persona può fare.

Questi movimenti nascono dallo studio dei meridiani muscolo energetici appartenenti alla filosofia della Medicina Tradizionale Cinese, allo studio della Bioenergetica ed infine dello Yoga.

L’altra R sta per Respiro.

Muovendo il corpo e riattivando la muscolatura in una certa modalità si amplifica la capacità respiratoria e più il corpo respira, più l’ossigeno che entra, rigenera tutte le parti del corpo aumentando il rilassamento non solo della mente, ma della muscolatura contratta.

E’ vero che respiriamo biologicamente con i polmoni, ma il respiro è di tutto il corpo e se ci alleniamo arriviamo a percepirlo nella sua profondità.

Un cantante lo sa!

L’ultima R sta per Rilassamento. Quest’ultima fase ha diversi scopi.

  • Andare ad integrare il lavoro muscolare fatto in una sequenza logica ed emotiva alla parte inconscia. Nella parte attiva vado a risvegliare zone buie che contengono non solo contratture, ma dolori spirituali ed emozioni che quando riaffiorano devono essere integrate dall’inconscio per evitare che le possa percepire come una minaccia e ricontrarsi nuovamente. Il momento del rilassamento guidato ha proprio lo scopo di far sentire protetto e sicuro l’inconscio andando pian piano ad affidarsi sempre più a sè stesso, al suo sentire interiore.
  • Oggi come oggi, si vive sempre più con tensioni che ci portiamo sulle spalle, sul collo e su tutta la schiena in generale. Si vive sempre più con il grilletto di una pistola pronta a sparare contro qualcuno. Lo scopo del rilassamento guidato è anche quello di rieducarsi a rilassarsi e a poter vivere la vita quotidiana con più relax. Questo processo è lungo e richiede tempo ma la costanza porta a risultati come quello di riuscire a dormire meglio, ad alleviare tensioni al collo, nella zona lombare, mal di testa di origine tensiva e calmare disturbi come il reflusso gastroesofageo.

Rieducare il corpo ad abbandonarsi al tappetino sembra una cosa semplice, ma non lo è.

Mentalmente la maggior parte delle persone individua nell’abbandono un tradimento d’amore.

Nel momento in cui la mente percepisce una distensione muscolare che corrisponde ad un senso di abbandono, entra in allarme, associando all’evento una sofferenza.

Al contrario durante le sessioni di Rilassamento si sperimenta la piacevolezza e il calore accogliente e amorevole derivante proprio dal senso di abbandono.

Quindi Abbandono = libertà e amore e non più Abbandono= sofferenza.

Un cambiamento di una convinzione mentale che può farti vivere la vita quotidiana finalmente più libera dalle tensioni, da stress e malumore.

Per te che hai letto l’articolo

Se ti è piaciuto e lo hai ritenuto interessante ti invito a condividerlo così anche tu come me sarai promotore del BenEssere a 360°.


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail