Come fai a non praticare la meditazione guidata?
So che ora che leggerai questo articolo rimarrai a bocca aperta e alla fine penserai, ma davvero la meditazione guidata fa così bene?
Oggi voglio fartela conoscere un po’ di più spiegandoti qualcosa che comunemente si associa a questa pratica.
Molti pensano che la meditazione guidata o al rilassamento corporeo, sia un’attività che deve facilitare il sonno.
In realtà non è questo.
Benché le prime volte possa accadere di addormentarsi(è solo un passaggio), lo scopo ultimo è altro.
Innanzitutto bisogna dire che la meditazione ha diverse forme a seconda del filone che segue: tradizione e cultura. Nel corso dei secoli infatti, le varie tradizioni spirituali dell’oriente, hanno sviluppato tecniche e percorsi diversi per lo sviluppo della coscienza attraverso la pratica della meditazione.
Ciò nonostante rimangono dei fattori comuni importanti che accomunano tutte le diverse forme di meditazione.
Una di questa è la consapevolezza. A seconda delle varie tradizioni dall’Oriente all’Occidente, questa consapevolezza può partire da una consapevolezza (ossia sapere e sentire di essere in questo momento qui) del corpo fisico piuttosto che del corpo spirituale.
Tutte le tradizioni però convogliano verso la stessa meta, ossia attuare una trasformazione interiore e di conseguenza all’ auto realizzazione di Sé.
Non c’è una meditazione migliore dell’altra, perciò poco vale quando e a quale tipo di meditazione ti approcci, perché molto probabilmente quando avrai iniziato a praticare quella modalità, sarà perché ti è piaciuta e ne avrai sentito il beneficio.
Poi con il tempo è possibile che vorrai cambiare ed approcciarti a qualcosa di differente. Va bene! L’importante è lavorare su di sé con ciò che si sente buono.
Un’altra cosa che hanno in comune le meditazioni è che tutte NON hanno lo scopo di far dormire, ma di entrare in una forma di sonno dinamico, dove il corpo si rilassa completamente e ne sei cosciente, riducendo al minimo i pensieri se non addirittura ad avere per qualche attimo la mente Vuota e sentirsi in uno stato di pace profonda. Stato che richiede molta, molta pratica.
Quali sono i benefici del rilassamento guidato?
- Agisce sull’umore e sulla secrezione di endorfine che donano serenità e calma
- Agisce sullo stress abbassando le vibrazioni eccessivamente alte e innalzando quelle troppo basse
- Agisce sull’ansia
- Migliora la capacità di concentrazione e la competenza di lavoro anche sotto stress
- Riduce il dolore
- Mitiga il dolore fisico meglio delle endorfine
- Migliora la memoria
- Stimola la creatività
- Riduce la sintomatologia delle malattie cardiovascolari: infarti, ictus.
- Riduce il rischio di contrarre il morbo dell’Alzheimer
- Riduce i sintomi premestruali e della premenopausa
- Previene asma e allergia
- Riduce la pressione sanguigna
- Riduce i sintomi di un apparato digerente mal funzionante: gastrite, coliti etc
- Regolarizza il sistema immunologico
- Calma i fastidi da psoriasi e dermatiti
- Riduce i sintomi della fibromialgia
- Migliora l’empatia e le relazioni in genere
- Aumenta i sentimenti di compassione e di amorevolezza diminuendo la preoccupazione
- Riduce il sentimento di solitudine
- Riduce la fame emotiva
- Nei bambini calma l’iperattività o i disturbi della concentrazione.

Ora che hai letto tutto questo mi dai ragione?
Sei rimasto a bocca aperta?
Anche io quando mi sono approcciata a studiarla ho avuto la tua stessa reazione e ho deciso per questo di diffonderla.
Ora che dici la vuoi provare anche tu e sentire sulla tua pelle sin dentro l’anima quanto ti faccia stare bene la meditazione?
Vuoi star bene con te stesso e con gli altri eliminare fastidi fisici, dolori, rabbia e paura che danneggiano la tua salute e la tua vita sociale?
La possibilità di essere più serena ogni giorno, anche se sotto pressione, avere un controllo maggiore, ma rilassato del tuo corpo e delle tue emozioni ti aspetta.
Quando?
Ogni martedì alle ore 22 sul Gruppo Facebook del Rilassamento Corporeo 3R
Eliana Minardi – Counselor

Per te che hai letto l’articolo
Se hai ritenuto interessante ciò che hai letto ti invito a condividerlo così anche tu sarai promotore del BenEssere a 360°.
Scrivi un commento