Che cos’è e a cosa serve il massaggio con le coppette?

Hai dolori alla schiena e te ne vuoi liberare velocemente?

Sei uno sportivo e vuoi aumentare la tua performance?

Vuoi sentirti le gambe leggere?

Oggi c’è una tecnica di massaggio che può aiutarti in maniera importante e duratura nel tempo.

Una tecnica molto antica che dà dei grandi benefici non solo a livello fisico ma anche psichico.

Questa è la tecnica della COPPETTAZIONE.

Scopriamola assieme.

Che cos’è?

Il massaggio con le coppette ha origini molto antiche. Coloro che studiano la MTC (Medicina Tradizionale Cinese) ne conoscono già le sue virtù che ora scopriremo assieme.

Oggi è una tecnica molto usata per la riscoperta dei suoi benefici, anche se, come spesso accade, la troppa pubblicità ne fa nascere un commercio eccessivo rischiando di far perdere anche l’efficacia del trattamento stesso. Questo lo si può notare con la produzione di coppette in silicone o di vetro con stantuffi di vario tipo, ma che a mio modesto parare sono meno efficaci di quelle classiche di vetro e di bambù.

Per effettuare questo massaggio si usano delle coppette di vetro o di bambù con una torcetta di fuoco che serve a creare l’effetto sottovuoto del vasetto una volta a contatto con la pelle e con il muscolo. Una volta aver posto su una zona o un punto particolare del corpo si decide se utilizzare una tecnica dinamica ossia in movimento o una statica, ferma. Questo lo si decide in base all’obiettivo finale che si vuole raggiungere.

Chi può farla e quali sono i benefici?

Questa tecnica è ottima per disperdere gli eccessi energetici; lì dove ci sono contratture, dolori eccessivi a livello muscolare è un ottimo miorilassante. Scioglie quindi tensioni varie in tutto il corpo.

  • Il trattamento, è consigliato per tutti gli sportivi che dovrebbero pensare non solo a contrarre i muscoli per aumentarne il volume ma anche a stirarli e ad allungarli per aumentarne la prestazione finale ed evitare così di essere sproporzionati nel complesso. Questo tipo di trattamento se fatto con costanza permette un armonizzazione delle varie parti del corpo, oltre che a scaricare energia in eccesso che rimane intrappolata nel muscolo tonico.
  • E’ un ottimo trattamento anche per chi ha delle sofferenze alla schiena. Il massaggio creato dal sottovuoto dinamico dalla coppetta è molto intenso ed è in grado di sciogliere tensioni muscolari. Lì dove ci sono zone fredde e bloccate il passaggio della coppetta richiama sangue e scioglie le tensioni.
  • E’ un ottimo trattamento drenante e anticellulite. In questo caso però bisogna avere cura di aver effettuato dei drenaggi prima e dopo il massaggio per aiutare l’organismo ad espellere le tossine e i liquidi che si mettono in circolo con questo trattamento intenso.
  • E’ un trattamento che a differenza di molti è poco rilassante sul momento, ma il suo beneficio lo si sente immediatamente dopo aver finito e perdura nei giorni successivi. Il carico energetico in eccesso presente nel corpo, viene immediatamente “vaporizzato”. Per questo motivo diventa anche un trattamento molto distensivo a livello psichico.

L’unico effetto fastidioso della coppettazione è che potrebbe lasciare dei segni violacei(tipo “succhiotti”) sulla pelle che poi andranno via nelle giornate successive, ma questo accade soprattutto quando si usa la coppetta in modo statico. A questo tipo di trattamento non possono essere sottoposti chi ha delle abrasioni sulla pelle o delle desquamazioni o chi ha gravi patologie circolatorie alle gambe o le donne in gravidanza.

Per te che hai letto l’articolo

Se in qualche modo ti ho dato informazioni utili, condividi questo articolo in modo che possa essere utile anche ad altri. Ti ringrazio per aiutarmi nella diffusione della pratica del Ben-essere.

Eliana Minardi


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail