La nostra cultura è sempre più propensa alla solitudine e alla ricerca del contatto virtuale a discapito del contatto fisico. Stiamo perdendo sempre di più la capacità di relazionarci fisicamente agli altri e questo non solo con gli amici, ma proprio con il proprio partner e figli compresi.

A causa dello stress e della vita frenetica a cui oggi siamo sottoposti passiamo molte ore e giorni in assenza di contatto fisico. Tutto questo può avere effetti negativi sulla salute psicofisica dell’individuo più di quanto immaginiate.

I primi a pagarne il prezzo sono proprio i neonati.

Notevoli studi dimostrano quanto i bambini che vivono in  carenza di contatto fisico possono essere propensi a sviluppare comportamenti aggressivi e violenti, oppure avere difese immunitarie basse ammalandosi spesso.

Il potere curativo del contatto è ampiamente dimostrato ed è estremamente importante. Questo è un concetto valido per tutti e non solo per i neonati.

Il contatto fisico gioca un ruolo fondamentale per il potenziamento del nostro sistema immunitario e per il benessere del sistema nervoso.

Abbassa la pressione sanguigna regolarizzando la pressione arteriosa. Nella società moderna che vede in aumento i problemi da pressione alta un buon massaggio regolarizza e calma il respiro donando sollievo e calma al cuore;

Rinforza il sistema immunitario aumentando il numero dei linfociti, i killer naturali dell’organismo che combattono gli agenti patogeni

Favorisce la tolleranza al dolore. Oggi è ampiamente dimostrato come trattamenti di Shiatsu, Reiki o Thetahealing aiutino ad inibire la stanchezza fisica, la nausea, il dolore correlate a terapie chemioterapiche.

Aiuta nelle patologie croniche cutanee correlate proprio al sistema nervoso particolarmente sensibile che reagisce con malattie della pelle come dermatiti o psoriasi.

Favorisce il sonno proprio perché aiuta nel rilassamento muscolare

Stimola la produzione di calcio favorendo il benessere delle ossa e delle articolazioni

Contrasta la depressione e riduce gli stati d’ansia. E’ ampiamente dimostrato come il contatto attraverso il massaggio sviluppi ormoni come la serotonina e l’ossitocina, ormoni del benessere, ormoni del conforto abbassando invece il cortisolo, ormone prodotto dallo stress.

Aiuta le relazioni. Se sei arrabbiato riesci a fare amicizia? Credo proprio di no ciò che ci avvicina agli altri è il sorriso e la calma.

Stimola la sessualità predisponendoci più facilmente al contatto con il nostro partner

Vi sembra poco tutto ciò?

E allora fatevi abbracciare con un massaggio e abbracciate il vostro compagno, i figli e gli amici fa bene al cuore.

Per te che hai letto l’articolo

Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia portato a delle riflessioni utili.

Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail