Una buona conduzione di vita è rappresentata dalle tre A: Atteggiamento mentale positivo, Attività Sportiva e Alimentazione.

E’ poco importante da quale A partire, l’importante è iniziare.

A come Attività sportiva e Atteggiamento positivo

Il corpo ha un’infinità di risorse e potenzialità che pochi sanno, non solo come prestazione fisica ma bensì psicologica.

Se leggete da tempo questa rubrica, sapete ormai che per me questi due aspetti sono consequenziali.

Tutto ciò che svolgiamo con il corpo se fatto con un intento specifico ci educa a “stare bene” nel mondo.

Se priviamo l’essere umano del gioco locomotorio lo condanniamo al deperimento fisico e mentale.

Al contrario, invece, un corpo in movimento ha idee sempre nuove, flessibili, con una spiccata propensione alla costruzione.

Lo sport è in grado di muovere le idee e le persone.

I movimenti che si attuano nella realtà corrispondono ad un tipo pensiero/comportamento che si adotta nella vita inconsapevolmente.

Da qui infatti nasce la tecnica psicocorporea “Bioenergetica”di Lowen( tecnica che da fiducia incondizionata al corpo, unico detentore della propria verità) che ha lo scopo di rieducare con il corpo la persona a vivere in modo sereno la vita nonostante le difficoltà.

Sulla stessa stregua ma in modo differente ci sono attività sportive come il Judo che se praticate sin da piccoli hanno una notevole influenza positiva sulla persona, perché vi pone le sue radici su sani principi morali di vita(educazione, coraggio, controllo di sé, amicizia, modestia, sincerità, rispetto e onore),  rende la persona molto centrata e disponibile all’incontro/scontro con l’altro. “Gioco e Sport per sperimentare un senso di efficacia […] e di controllo personale su di sé, sul proprio corpo, sui propri stati emotivi e sull’ambiente sviluppando l’autonomia per tutta la vita[…]”( di Paolo Crapaz).

Generalmente tutti gli sport a carattere orientale hanno questa valenza proprio perché nascono da un popolo che fonda la sua forza sulle motivazioni intrinseche dell’anima che estrinseche, ossia quelle del denaro e del successo.

A come Alimentazione

L’Alimentazione in qualsiasi caso deve essere:

  • sana e non solo in termini di qualità di cibo, ma deve rispondere anche a determinate caratteristiche di igiene,
  • deve essere di facile digestione
  • deve rispettare i gusti personali come quelli dell’atleta. Un regola fondamentale infatti è il “concetto della non violenza”; evitate di nutrirvi di cibi che sentite velenosi per voi, perché nella loro sanità diventerebbero indigesti. Il corpo ha il potere di trasformare a livello vibrazionale anche qualcosa che è sano in nocivo (esperimenti di Masaru Emoto). Domandatevi piuttosto perché quel cibo che è sano non vi piace?

A questo poi dobbiamo aggiungere l’attenzione:

  • all’apporto calorico assicurando le giuste quantità di glucidi, protidi, grassi, vitamine, Sali minerali e acqua;
  • al condimento dei cibi rendeteli più appetibili senza esagerare.
  • all’associazione dei cibi: evitate di associare nello stesso pasto alcuni elementi come gli amidi e le proteine animali, tra grassi animali con proteine, tra alcune proteine, tra alimenti altamente zuccherini con alimenti proteici ed amidi, tra cibi e bevande acide con proteine ed amidi.

Per te che hai letto l’articolo

Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili.

Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail