VISIONE OLISTICA: IL SALTO NELLA VITA CON GAMBE LEGGERE
Tutta la nostra vita si regge sulle nostre gambe. Esse sono responsabili del nostro movimento nello spazio e sono in grado di mostrarci come procediamo sul nostro cammino di vita reale. Il rapporto esistente tra le estremità inferiori e la realtà concreta è simboleggiato proprio dalla modalità in cui entriamo in contatto con la terra. Differente è per le braccia che invece hanno contatto con l’aria, con le persone. Le gambe ed in modo particolare i piedi entrano in contatto con la terra su cui camminiamo, corriamo, indietreggiamo o stiamo fermi. Il polpaccio che è alla base della gamba se ben tonico e slanciato dona alla persona un grande senso di armonia. Ma cosa ci permette di fare di così importante il polpaccio? IL SALTO. E perché si salta? Per Gioia o per un lancio in una nuova avventura! Siete pronti a fare quel salto? Se riflettete osservando semplicemente i bambini, noterete che loro saltano tanto soprattutto quando sono felici! Crescendo( purtroppo) l’adulto dimentica di farlo e vive sempre meno la gioia, non la sente dentro o non la riconosce. Questo accade, perché molto spesso al pensiero di gioia, l’adulto associa un pensiero materiale di possesso e non le cose semplici e importanti che già abbiamo, come la VITA. Ai bambini invece basta la semplice compagnia di un amichetto che saltano di felicità. E cosa succede quando compare un crampo? Come abbiamo già letto per altre patologie e manifestazioni, quando compare un sintomo nella persona di qualsiasi genere vuol dire che c’è in atto un conflitto, tra lo spirito che vuole spingerci a fare una cosa e la mente che tenta di bloccarci se non siamo consapevoli di quello che sta accadendo intorno a noi. Il crampo, specialmente notturno, sta ad indicare che stiamo rinunciando a combattere per quella cosa che il corpo invece ci dice che dobbiamo affrontare; allora manifesta la sua stanchezza nel crampo. Chiedetevi: cos’è in gioco in me emotivamente se affronto questa situazione? Oppure, da cosa voglio fuggire? Dove voglio cedere senza ammetterlo?

Per te che hai letto l’articolo

Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili.

Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.


Condividi questa pagina: 

Facebooktwitterpinterestlinkedinmail