(Eva Cucina dicembre 2015)
IL CON-TATTO CHE ROMPE IL SILENZIO
La pelle nella lettura psicosomatica rappresenta il confine che c’è tra il mondo interiore e quello esteriore. Le mani rappresentano proprio il contatto con gli altri e l’ambiente che ci circonda. Basti pensare al gesto del dare/ricevere e/o stringere la mano a qualcuno quando ci si saluta o ci si in-contra per la prima volta. Le mani ci raccontano tanto nell’ istante in cui stiamo per entrare in contatto con una persona, piante o animali: mani fredde o sudate, dure, secche e screpolate o ancora calde e morbide oppure grandi, ossute con una stretta che può essere una morsa per quanto è forte, sicura, insicura o sfuggente. Ognuna di queste tipologie ha da raccontarci qualcosa dell’altro e di chi la riceve.
Vi è un contatto esageratamente forte, quando la persona deve necessariamente mascherare una profonda insicurezza, o ancora mani ossute e fredde, celano grandi paure. La maggior parte di noi vorrebbe una stretta di mano con un con-tatto caldo e morbido perché infonde sicurezza e accoglienza. In Medicina Tradizionale Cinese(MTC) ci sono due punti uno vicino all’altro al centro della mano (MC8-MC9) che se liberi e ben in equilibrio rendono la mano calda, accogliente e rilassata, con braccia ben toniche e spalle sane, aperte alla vita e con il cuore che si sa esprimere. Le nonne dicevano che, durante il culmine del periodo mestruale, sarebbe stato opportuno per la donna evitare di preparare impasti (dolci o salati) lievitati; questo perché l’irritabilità che caratterizza tale periodo, tende ad essere trasmessa attraverso la mano tanto da “innervosire” gli impasti non consentendone la lievitazione. Un buon cuoco prepara le sue pietanze a mani calde, perché lì vi è il suo cuore; sceglie con fantasia gli ingredienti da usare e ci mette amore per creare un piatto originale e gustoso. Una ricetta è pari ad una melodia creata da un musicista, dove gli ingredienti sono le noti musicali. Siate cuochi d’amore e tutti gioveranno della vostra cucina!
Le labbra: un bacio, una parola o il silenzio. Nulla è di così intimo, coinvolgente e così profondo di due labbra che si uniscono in un bacio. E’ in quel magico istante che le due persone con dentro la fiamma della passione, rompono il silenzio con il contatto delle labbra unendo così le loro anime. Le labbra esprimono prevalentemente messaggi di natura sessuale. Se ci piace qualcosa solitamente ci passiamo la lingua sulle labbra e questo vale sia nei confronti del cibo che delle persone. E’ importante che le labbra siano turgide, toniche e ben idratate sia perché esprimono un buon livello di idratazione e sia perché esprimono una buona identità sessuale.
Labbra come nuvole in un cielo limpido e sereno del mattino che nell’aria esprimono la loro passione dispiegandosi al mondo con un bacio. ( di Eliana Minardi)
Per te che hai letto l’articolo
Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili.
Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.
Scrivi un commento